Packaging personalizzato: uno strumento per fare la differenza
Il packaging è diventato una parte molto importante nel marketing di un prodotto ed è comprovato che influenzi la decisione d’acquisto dei clienti. Per questo motivo è diventato fondamentale investire su un packaging personalizzato che rappresenti l’identità e i valori della propria attività.Perché farlo?Immagina di avere pochi secondi per convincere un possibile acquirente che il tuo prodotto fa la differenza. Molto probabilmente la persona non si metterà a leggere tutte le specifiche dei diversi prodotti, perché non ne ha il tempo. In questo caso, ciò che spinge l’approfondimento e in seguito, la decisione d’acquisto, è proprio il packaging.L’imballaggio è come un biglietto da visita, “un vestito” che i tuoi prodotti indossano e per questo motivo devono essere curati e in linea con la tua comunicazione aziendale.
Le funzioni del packaging alimentare
Quando si parla del settore alimentare, il food packaging diventa ancora più importante perché deve svolgere una funzione primaria: proteggere e conservare gli alimenti, senza modificarne la composizione.Oltre a questo però, l’imballaggio diventa anche parte dell’esperienza culinaria e gustativa del cliente. Ecco perché scegliere un packaging personalizzato alimentare è ancora più importante. Senza contare poi il ruolo che ha la sostenibilità nella scelta degli imballaggi: sono sempre di più infatti le persone il cui processo d’acquisto è mosso anche dalla presenza di imballaggio alimentare ecologico.
Leggi anche: Packaging sostenibile, che cos’è e perché sceglierlo
Prima di tutto però bisogna capire quali sono le funzioni del packaging alimentare, che ti elenchiamo di seguito:
contenere, conservare e proteggere il prodotto – un buon packaging alimentare garantisce la sicurezza e la corretta conservazione di un alimento;
esaltare la visibilità del prodotto – il packaging è come un abito, deve essere cucito su misura e deve calzare alla perfezione. Ecco perché ogni prodotto deve avere il proprio packaging, meglio se personalizzato con materiali scelti ad hoc, meglio se ecologici e con elementi che ne valorizzino la composizione (es. le finestre trasparenti per la pasta o il pane);
informare le persone – il packaging è anche uno strumento di comunicazione, non solo aziendale, ma informativo. L’imballaggio dei tuoi prodotti deve comunicare informazioni utili sul prodotto stesso, ma anche sul ciclo di vita dei materiali che lo conservano. In questo modo si formano cittadini più consapevoli;
fare storytelling – l’imballaggio deve instaurare un dialogo con il consumatore, deve stimolare empatia e comunicare i valori dell’azienda.
Vesti come mangi: la soluzione per il packaging personalizzato
A questo punto ti starai chiedendo: come faccio a scegliere il packaging personalizzato più adatto per la mia attività?In Pluricart, abbiamo maturato una grande esperienza e grazie alla consulenza dei nostri agenti specializzati possiamo affiancarti nella definizione dell’identità del tuo packaging personalizzato, ponendoti davanti al cliente finale con la giusta efficacia.“Vesti come mangi” è il mood con cui scegliere i prodotti che ti presentiamo: come preferisci vestire i tuoi prodotti e la tua tavola? Essenziale, casual o raffinato?
Il punto infatti non è tanto scegliere il materiale che contenga i tuoi prodotti, ma quale vestito vuoi fargli indossare.Il tuo packaging sarà ciò che tu scegli di essere e sono disponibili tantissime soluzioni ecologiche per il tuo imballaggio, realizzate con materiali ecosostenibili come la foglia di palma, la polpa di cellulosa e il PLA.Sfoglia ora il catalogo Vesti Come Mangi, oppure contattaci per richiedere la tua consulenza personalizzata!